Sono costretto a ricavare spazi tra gli olivi lungo i terrazzi, come in questo caso.
Grazie a Nicola e i suoi appunti di Emilia, ho abbozzato un idea di orto sinergico.
Con la super visione di Mirtillo, (lui controlla sempre lo svolgimento dei lavori) ho fatto un bancale dove la coltura principale sono i pomodori, come si vede ancora non ci sono, ma ci sono i cavoli il sedano le cipolle, l'aglio e i fagiolini nani.
p.s. le linee non sono dritte perché non userò mai il filo!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgY5JJMnfMED1yiRnBOizhpXMWHtLKvS_hpZ9Ehjw0lEfu-Kg-qqX7OPCGWSURBifrSEdsvTOFfpKhiU0LyZOYYiebChIORRr_uWXdRv4rqYheixQ6-cMNEWGcfszekgGza3fpzTQ/s400/100_2539.jpg)
4 commenti:
Evviva l'orto!
Il mio è tutto a cerchi e curve per mistificare l'incapacità di tirare una riga dritta ;)
offtopic, ma questo (se già non lo conosci) ti dovrebbe interessare:
http://www.cineblog.it/post/15595/cenci-in-cina-locandina-e-trailer
Grazie per la segnalazione :-)
Adesso sembra che sia attuale parlare dei problemi di Prato.
Ti consiglio di non perdere la puntata di Annozero, questa sera.
Mmm, grazie piuttosto a te, per la segnalazione. Davvero interessantissima.
Posta un commento