...una voce ha detto: e il succo d'uva?
- ...ma...veramente ...pensavo che ci fosse più uva! ...
Per cogliere 150 kg d'uva eravamo in sette: La famiglia, compreso le nebulose, i nonni e mio fratello.
Come dicevo sopra l'uva non era molta, ma prevedo per il futuro un aumento graduale perché molte delle viti che ho recuperato dall'abbandono sono nel selvatico e hanno bisogno di essere reinnestate. Quando abbiamo finito, la truppa si è trsferita al "piano di sopra", dove la pasta madre aveva fatto il suo dovere, il forno doveva essere acceso per una giusta ricompensa del lavoro svolto. La nubulosa più grande sta diventando brava, ha fatto delle pizze buonissime.
I contadini toscani si facevano il loro vino genuino, ma per le feste non si facevano mancare un buon vin santo. In attesa che le mie viti possono darmi la giusta quantità di uva per sopperire alle mie necessità, domenica mattina sono andato a prendermi ben due cassette di uva trebbiano da un contadino di zona, questa è stata sistemata in graticci per l'appassimento e dovrà starci fino a dicemembre, dopo verrà strizzata e messa in un caratello con la madre.
E' uso comune fare il vin santo con il mosto di uva non appassita e l'aggiunta di zucchero, ma quello non si dovrebbe chiamare vin santo!!