La vendemmia 2010 è iniziata giovedi nella vigna di ste, si perché se vuoi un buon vino ci vuole una buona uva e l'uva di ste è buona e biologica.
Le mie viti non sono ancora tutte in piena produzione, in più quest'anno molta uva si è ammalata.
Ho finito di sistemare la cantina qualche giorno fa, ho comprato una pigiadiraspatrice nuova (quella dell'anno passato non era mia) il tino, da 3 ql, è sempre lo stesso, per adesso basta e avanza, visto che in tutto ho fatto 2 ql di mosto, poi ne ho tolto una ventina di litri per farci il succo d'uva.

A proposito del succo d'uva, sto provando un metodo nuovo per cercare di evitare che si formino molte fecce sul fondo: lo sterilizzo in un pentolone portandolo a 70° per uccidere i lieviti, adesso aspetto un paio di giorni e lo imbottiglio e lo sterilizzo di nuovo.
L'uva bianca l'ho appesa per il vinsanto, fra tre mesi verrà pigiata, strizzata e messa in un caratello che ancora devo comprare. È importante per il vinsanto che ci siano i lieviti giusti, ci vuole la madre.
Grazie a ste, alla sua famiglia e alla combriccola degli amici vendemmiatori per la bellissima giornata :-)